Scene di panico a bordo del treno Italo 9935: ore di inferno tra caldo soffocante e disservizi

0

“Un viaggio che avrebbe dovuto essere un tragitto confortevole, in alta velocità, si è trasformato in un incubo per centinaia di passeggeri a bordo del treno Italo numero 9935, partito alle 16.30 dalla capitale in direzione Napoli. Dopo appena 20 minuti dalla partenza, il treno si è fermato improvvisamente, mentre un guasto all’aria condizionata ha lasciato i passeggeri bloccati in un ambiente che si è rapidamente trasformato in un forno. La temperatura percepita all’interno dell’unità ha raggiunto i 45 gradi, con i passeggeri che, ormai sfiniti dal caldo asfissiante, hanno iniziato a manifestare segni di profondo malessere. Numerosi hanno minacciato di rompere i vetri, disperati per l’assenza di aria e di soluzioni immediate. Dopo circa 30 minuti di attesa, le scene di panico sono aumentate: pianti di bambini, mancamenti e proteste hanno animato il vettore, motivo per cui solo allora sono state aperte le porte del convoglio. La situazione si è aggravata ulteriormente a causa delle condizioni igieniche: i servizi igienici sono diventati vere e proprie latrine, inaccessibili e in condizioni igieniche pietose, contribuendo a un ulteriore stato di disagio e di rischio sanitario. Durante le ore di blocco, la sofferenza dei passeggeri si è fatta sempre più acuta. La calura incessante e il disagio estremo hanno spinto alcuni medici tra i passeggeri a intervenire, tentando di alleviare le sofferenze di chi era in stato di debolezza o malessere. Solo dopo più di due ore di attesa e di tensione, è stato inviato un altro treno da Roma, che ha consentito di effettuare un trasbordo di tutti i passeggeri. Tra di essi, molti soggetti fragili, bambini e anziani, si sono trovati in stato di malessere serio.
L’incidente di questa sera si aggiunge a una lunga serie di disservizi che continuano a segnare il trasporto pubblico nel nostro Paese, alimentando proteste e richieste di intervento immediato da parte delle istituzioni. La speranza è che questa ennesima emergenza possa rappresentare uno stimolo concreto per migliorare le condizioni dei viaggiatori e prevenire futuri disservizi su rotaia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui