Maria Rosaria Boccia esclusiva: “Sto lavorando per costruire qualcosa di significativo in politica”

0
258

Il nome di Maria Rosaria Boccia sale agli onori della cronaca per la prima volta l’estate scorsa quando esplode l’affaire Sangiuliano. Da allora l’imprenditrice pompeiana, impegnata nel settore wedding da oltre venti anni, esperta anche di moda e comunicazione è stata esposta ad una costante sovraesposizione mediatica che, sebbene l’abbia fortificata, le ha sicuramente portato parecchi malumori.

In esclusiva, CentroSud24 ha avuto il piacere di intervistarla e di parlare con lei di vari temi: dall’ultima vicenda del 7 maggio in Senato al podcast con Rita de Crescenzo fino ai suoi futuri progetti politici.

Lo scorso 7 maggio il Senato, riguardo la vicenda della chiave d’oro donata dal Sindaco di Pompei all’ex ministro Sangiuliano, ha respinto la trasmissione ai giudici delle chat intercorse tra lei e l’ex ministro. Nelle precedenti dichiarazioni si è già espressa sulla questione dicendo” la verità deve essere restituita al suo giusto valore”. Se la sentirebbe di dirci qual è la sua verità sulla vicenda?

“La verità, quella autentica non teme il tempo né le tempeste. Nel caso della chiave d’oro di Pompei, la mia unica colpa è stata quella di aver sollevato interrogativi, di aver posto domande scomode. Il Senato ha deciso di non trasmettere ai giudici le chat intercorse tra me e l’ex ministro Sangiuliano, ma ciò non cancella i fatti. La trasparenza e la coerenza sono valori che ho sempre perseguito, anche quando il prezzo da pagare è stato alto. La mia verità è fatta di coerenza, di rispetto per le istituzioni e per i cittadini.”

Riguardo ai suoi social, lei ha dichiarato che avrebbero provato a zittirla oscurandole il profilo Instagram. La vicenda però si è risolta bene, dato che è tornata online. Ha comunque paura di quello che è successo e di quello che le potrà succedere?

“”La paura è un sentimento umano, ma non deve mai prevalere sulla determinazione. La sospensione del mio profili Instagram, avvenuta in coincidenza del voto in Senato, è stato forse un tentativo di silenziare la mia voce. Ma io non mi lascio intimidire. Ho riaperto un nuovo profilo e continuerò ad esprimere le mie opinioni con fermezza e rispetto. La libertà di espressione è un diritto fondamentale che va sempre difeso.”

Può raccontarci cosa è accaduto con la Berlinguer prima di quella ormai famosa puntata di E’ Sempre Cartabianca che l’ha spinta a non fare quell’intervista? Ancora oggi su quell’avvenimento non c’è una versione sola.

“La mia decisione di non partecipare alla trasmissione “E’ Sempre Cartabianca” è stata dettata dalla mancanza delle condizioni necessarie per un confronto sereno e costruttivo. Avevo accettato l’invito con l’intento di offrire la mia versione dei fatti, ma ho percepito un clima poco favorevole alla chiarezza e alla verità. Ho preferito rinviare, nella speranza di poter intervenire in un contesto più equilibrato e rispettoso, cosa che poi non è avvenuta.”

Un mese fa ha deciso di lanciare un podcast insieme alla nota influencer Rita De Crescenzo. Come si sta rivelando questa esperienza?

“Il podcast “Pasta” realizzato insieme a Rita De Crescenzo, è stata un’avventura entusiasmante. Attraverso le nostre conversazioni abbiamo approfondito vari temi importanti come il bullismo, la musica, la comunicazione e l’estetica, con un linguaggio semplice e diretto. L’obiettivo è stato avvicinare il pubblico a questioni spesso percepite come lontane, rendendole accessibili e coinvolgenti. La risposta degli ascoltatori è stata molto positiva, segno che c’è voglia di contenuti autentici e stimolanti.”

Sempre per restare in tema, Rita De Crescenzo ha dichiarato di star prendendo da lei lezioni di politica. Negli ultimi giorni si sta parlando anche di un suo probabile impegno politico. Conferma o smentisce? Ed eventualmente che tipo di progetto potrebbe nascere insieme alla De Crescenzo?

“La politica, per me, non è mai stata un obiettivo predefinito, ma una chiamata che nasce dal basso, dal cuore pulsante della gente. Negli ultimi mesi, ho percepito un’energia nuova, un desiderio collettivo di cambiamento, di verità, di partecipazione autentica. Insieme a Rita De Crescenzo, con il podcast “Pasta”, abbiamo cercato di dare voce a questo sentire comune, affrontando temi complessi con semplicità e passione.

Rita ha espresso pubblicamente la volontà di intraprendere un percorso politico, e io, con umiltà le ho offerto il mio supporto e la mia esperienza. Non posso però confermare un impegno politico congiunto in questo momento, ma posso dire che sto lavorando per costruire qualcosa di significativo, che possa davvero rappresentare le esigenze e le speranze di chi spesso si sente escluso dal dibattito pubblico.

Tuttavia, non escludo la possibilità di intraprendere un percorso che mi veda coinvolta con bravi comunicatori/influencer in iniziative volte a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini alla vita pubblica. Credo fermamente nell’importanza di una politica vicina alle persone, capace di ascoltare e rispondere alle loro esigenze.”

contributo esterno

Leggi anche:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui