L’Intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud” domani a Montecitorio progetta il futuro dello sport giovanile

0
605

Dopo mesi di lavoro svolti nella XVIII° Commissione “Sport” dell’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Aree fragili e Isole minori”, finalmente parte il campionato di appuntamenti sportivi e in Parlamento si ritorna a parlare di sport giovanile italiano con la proposizione di alcuni significativi case history. La XVIII° Commissione è presieduta da Michela Macalli, manager sportiva per diritti tv e hospitality del calcio dal 2012, Agente FIFA, docente di educazione fisica, LND FIGC per il calcio femminile 2016-2018.

Michela Macalli

L’appuntamento è per domani, nel primo pomeriggio, nella prestigiosa location dell’Aula dei Gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati, con una prima tavola rotonda, dal titolo: “La pratica sportiva giovanile: dal professionismo al dilettantismo, come alternativa sociale partendo dal Sud”.
La pratica sportiva, inclusa quella calcistica, rappresenta un potente strumento di inclusione sociale e di sviluppo per i giovani, in particolare nelle aree più fragili del nostro Paese, come nel Mezzogiorno.
Quello di domani a Montecitorio sarà l’ennesimo evento organizzato dall’Intergruppo Parlamentare “Sud, Aree fragili e Isole minori”, un’iniziativa bipartisan, nata circa due anni fa in Parlamento e che ha visto, sin da subito, l’entusiastica adesione di oltre 50 parlamentari, tra Deputati e Senatori degli opposti schieramenti e che continua ancora a suscitare grande interesse e curiosità nel mondo politico.

Foto della locandina della prima tavola rotonda


Dopo i saluti istituzionali del Vicepresidente della Camera dei Deputati, On.le Sergio Costa, ancora una volta ad aprire i lavori della prima tavola rotonda, sarà Alessandro Caramiello, Presidente dell’Intergruppo “Sviluppo Sud”, vero ispiratore ed instancabile protagonista dell’iniziativa parlamentare, che nell’ultimo anno si è distinta per la presentazione di numerose iniziative legislative sui temi dello sviluppo del Mezzogiorno e dei divari territoriali, tra cui quella sull’”Equità territoriale”, sulla “Tutela delle isole minori” e sull’”Emergenza Vesuvio” e la mozione al Governo sulle “Aree interne”, approvata (all’unanimità) dalla Camera dei Deputati solo qualche mese fa.
A seguire, gli interventi di Vito Tisci (Presidente SGS Federazione Italiana Giuoco Calcio), Rocco Giorganni (Segretario Generale Fondazione MILAN), Martina Quintarelli (CSR Manager ATALANTA BC), Mario del Verme (Coordinatore Internazionale Fondazione Pontificia Scholas Occurentes), Rocco Lopardo (Vicepresidente Federazione Motociclistica Italiana). Le conclusioni saranno affidate a Michela Macalli, Presidente della XVIII° Commissione “Sport” dell’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Aree fragili e Isole minori”.

Foto di gruppo della XVIII° Commissione “Sport” dell’Intergruppo con il Presidente Alessandro Caramiello all’atto del suo insediamento in Sala Matteotti alla Camera

In prosieguo, sempre nell’Aula dei Gruppi, si terrà una seconda tavola rotonda alla quale parteciperanno Alessandro Caramiello, Presidente dell’Intergruppo “Sviluppo Sud”, Filomena Maggino, ordinario di Statistica sociale presso l’Università Sapienza di Roma e Presidente dell’Associazione italiana per gli studi sulla qualità della vita, Lorenzo Masi, Coordinatore della XVIII Commissione Sport dello stesso intergruppo, Massimo Amitrano, delegato CONOFA, Simona Campanella, Assistente direzionale SSC Napoli Calcio, Stefano Colucci, Presidente Commissione “Arte” dell’Intergruppo e Ferdinando Femiano, Responsabile istituzionale per il Comune di Ponza.

Locandina della seconda tavola rotonda


A moderare le due tavole rotonde, è stato chiamato lo scrittore e giornalista Luca Antonio Pepe.
L’evento di domani a Montecitorio si propone di esplorare le opportunità che lo sport, e in particolare il settore giovanile, partendo dal Sud Italia, può offrire ai ragazzi, per costituire una valida alternativa sociale, capace di promuovere valori di aggregazione, disciplina e crescita personale.
Per Michela Macalli: “È fondamentale, inoltre, considerare la necessità di una revisione del sistema scolastico in relazione alla pratica sportiva”. L’intento – ci spiega la manager bergamasca – è quello di creare una solida e stabile collaborazione tra le istituzioni nazionali e locali, gli enti, le federazioni e le associazioni sportive, per promuovere lo sport giovanile, anche ricercando le necessarie fonti di finanziamento.

Michela Macalli e a destra il Presidente Alessandro Caramiello


Del resto, un adeguato inserimento dell’attività sportiva nei programmi scolastici potrebbe contribuire a formare giovani più sani, consapevoli, responsabili e socialmente attivi. L’occasione dell’incontro di domani a Roma sarà, quindi, preziosa per raccogliere le numerose istanze che provengono dal mondo sportivo e scolastico, al fine di tradurle in attività concrete, indirizzando l’iniziativa legislativa con l’obiettivo di potenziare l’offerta sportiva per i giovani.
L’intergruppo – con la presidente Macalli – ha in questi mesi dialogato direttamente con i relatori presenti domani a Montecitorio, tra cui i rappresentanti della Federazione Italiana Gioco Calcio SGS, di FMI Federazione Motociclistica, di ATALANTA BC, di FONDAZIONE MILAN e di SCHOLAS OCCURENTES, esperti di settore sport giovanile anche in aree colpite da gravi problemi sociali, raccogliendo le loro testimonianze.
Le due tavole rotonde sono state organizzate in modo da consentire ai partecipanti di poter interagire con i relatori, in modo da costituire una rete stabile sociale tra enti pubblici, professionisti del sociale e dello sport e società dilettantistiche, affinché ogni minore possa trovare risposte tempestive, integrate e personalizzate, indipendentemente dal contesto territoriale in cui vive.
Nei due incontri si parlerà anche di sport al femminile, discipline in trasformazione e pari opportunità.
Alle due tavole rotonde di domani a Roma sono stati invitati esponenti politici ed istituzionali, giornalisti, imprenditori, accademici e professionisti, oltre ad alcuni componenti del tavolo tecnico dello stesso Intergruppo parlamentare.

Foto di gruppo della XVIII° Commissione “Sport” dell’Intergruppo
Foto del precedente incontro tenuto il 16 settembre scorso alla Camera dall’Intergruppo per la premiazione delle eccellenze meridionali nello Sport

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui